HAK
  • Condizioni stradali e viabilità
  • Eventi viabilità
    • Traffico e viabilita autostrade
    • Chiusure per lavori
    • Modifica temporanea della circolazione stradale
    • Altri eventi
  • Condizioni meteo
    • Condizioni meteo
    • Condizioni invernali
    • Vento laterale
  • Valichi di confine
  • Traffico traghetti
  • Traffico ferroviario
  • Valichi di confine
    • Valichi di confine
  • Previsioni traffico
  • Camere
    • A1 Zagreb-Split-Dubrovnik
    • A10 BiH - Ploče
    • A11 Zagreb-Sisak
    • A2 Zagreb-Macelj
    • A3 Bregana-Zagreb-Lipovac
    • A4 Goričan-Varaždin-Zagreb
    • A5 Beli Manastir-Osijek-Svilaj
    • A6 Bosiljevo-Rijeka
    • A7 Rupa-Rijeka
    • DC8 Pelješac
    • Passaggi di confine
    • Strade statali
    • A8/A9 L'ipsilon dell' Istria
    • Posti
    • Ponti
    • Porti di traghetto
  • Camere Europe
    • Slovenia
    • Austria
  • Traffico traghetti
    • Traffico traghetti
  • HAK applicazione
HAK

Condizioni stradali e viabilità

Ultimo aggiornamento 2.8.2025. 09:10

Le strade sono parzialmente bagnate e scivolose.

Il traffico è intenso sulle strade che portano alla costa.

Contate con restrizioni sui tratti seguenti:
Autostrada A1 Zagreb-Ploče-Karamatići:
  • verso il pagamento pedaggio Lučko (A1 entrata, verso Dubrovnik) la coda da direzione di Buzin (sulla tangenziale di Zagreb) è lunga 7 km;
  • il traffico è denso fra Zagreb e Zadar in direzione di Dubrovnik - ingorghi ci sono su alcuni tratti, soprattutto fra il pagamento pedaggio Lučko e il nodo Bosiljevo 2 verso la costa;
Autostrada A2 Zagreb-Macelj:
  • al pagamento pedaggio Trakošćan la coda in direzione di Zagreb è lunga 9 km;
  • il traffico è rallentato fra l'area servizio Lepa Bukva e il nodo Đurmanec verso Zagreb;
Autostrada A3 Bregana-Lipovac:
  • verso il pagamento pedaggio Lučko (A1 entrata, verso Dubrovnik) la coda da direzione di Buzin (sulla tangenziale di Zagreb) è lunga 7 km;
  • code si registrano fra i nodi Buzin e Lučko in direzione di Bregana;
  • un incidente stradale è successo fra i nodi Zagreb zapad e Lučko al 14.esimo km verso Lipovac (40 km/h);
  • alla dogana Bajakovo la coda delle auto e dei camion verso la Serbia è lunga 7 km;
Statale DC1 Zagreb-Karlovac-Gračac-Knin-Split:
  • il traffico è denso in direzione di Karlovac, scorre con ostacoli fra Gornji Stupnik e Jastrebarsko;
Ponte di Krk (DC102):
  • il traffico è denso in entrambe le direzioni;
Superstrada A8/A9 in Istria:
  • una coda lunga 3 km si registra verso le dogane Kaštel e Plovanija.
Nel corso del giorno difficoltà ci possono essere nelle aree di lavori.

Gli autisti sono invitati ad adattare il modo e la velocità di guida alle condizioni stradali ed a mantenere la distanza di sicurezza!

Restrizioni traffico:
Autostrada A2 Zagreb-Macelj:
  • al ponte di Krapina 30.esimo-33.esimo km in direzione di Macelj il traffico scorre per corsie ridotte;
  • fino al 1 settembre 6.esimo-8.esimo km in direzione di Zagreb nonche' 16.esimo-13.esimo km in direzione di Macelj è percorribile una corsia sola;
Autostrada A3 Bregana-Lipovac:
  • fino al 23 agosto (martedì, mercoledì, giovedì) mezzanotte-ore 4 dal nodo Zagreb zapad il traffico chiude per circa 15 minuti da direzione di Lipovac verso l'autostrada A2 per trasporto eccezionale;
  • fino al 31 agosto è percorribile una corsia sola fra i nodi Lužani e Slavonski Brod zapad 189.esimo-193.esimo km verso Lipovac, 193.esimo-200.esimo km e al 202.esimo km in tutte e due le direzioni;
  • fino al 13 settembre all'area servizio Kraljeva Velika Sjever in direzione di Zagreb il posto parcheggio è chiuso;
  • fino al 30 settembre dall'area servizio Zagreb (Plitvice) 16.esimo-17.esimo km in direzione di Bregana il traffico si svolge per corsie ridotte, in direzione di Lipovac è percorribile una corsia sola;
Autostrada A6 Rijeka-Zagreb:
  • dal 29 luglio alle 7 fino al 31 luglio alle 20 fra i nodi Ravna Gora e Delnice (32.esimo-35.esimo km) in direzione di Zagreb è percorribile una corsia sola;
  • il 6 agosto ore 22-2 il traffico chiude una volta per 15 minuti fra il pagamento pedaggio Rijeka e il nodo Kikovica in tutte e due le direzioni per trasporto eccezionale;
Autostrada A7 Rupa-Križišće:
  • al viadotto Kuk al 41.esimo km in direzione di Rijeka occorre ridurre la velocità di guida a 40 km/h;
Superstrada A8/A9 in Istria:
  • fra la galleria Učka e il nodo Matulji (Učka) è in vigore un divieto di circolazione per i veicoli più larghi di 3 m e più lunghi di 22 m in entrambe le direzioni;
  • fra la galleria e il nodo Učka il traffico scorre a turni, per una corsia;
Statale DC1:
  • i lavori sono in corso fra Sinj e Dicmo in tutte e due le direzioni;
  • al viadotto Sučević è percorribile una corsia sola;
Litoranea adriatica DC8:
  • fino al 16 settembre al nodo Mandalina è percorribile una corsia sola;
  • i lavori sono in corso fra Kaštel Sućurac e Kaštel Gomilica a Kaštel Štafilić;
Statale DC62 Ravča-Vrgorac:
  • il traffico è sospeso fino al nuovo avviso;
Statale DC200:
  • fino al 31 luglio il traffico è bloccato a Višnjan, deviazione: per Baderna e Poreč;
Statale DC512 Makarska-Ravča:
  • per sassi franati tutto il traffico è sospeso dalla galleria Stupica verso Vrgorac.

Traffico e viabilita autostrade

Chiusure per lavori

Modifica temporanea della circolazione stradale

Altri eventi

Condizioni meteo

Condizioni invernali

Vento laterale

Valichi di confine

Ultimo aggiornamento 2.8.2025. 08:59

All'uscita della dogana Stara Gradiška ci sono attese di parecchie ore - si consiglia di usare anche le altre dogane come Slavonski Brod, Slavonski Šamac, Svilaj, Županja.

Il traffico delle auto periodicamente cresce alle dogane di confine con la Bosnia ed Erzegovina, la Serbia e il Montenegro.

Alla dogana Batina il traffico puo' scorrere con ostacoli fino al 1 agosto per motivo di lavori.

Fino al 31 dicembre 2026 alla dogana Erdut-Bogojevo è in vigore un divieto di circolazione per i mezzi pesanti sopra 7,5 tonnellate.

Dal 19 giugno in poi la dogana Gunja-Brčko è chiusa per i camion e gli autobus, deviazione: dogana Županja-Orašje.

Al ponte di Ilok-Bačka Palanka il traffico è permesso ai veicoli fino a 24 tonnellate (limite della velocità di guida di 30 km/h).

Dal 3 luglio 2023 il traffico internazionale è permesso alla dogana Slivno-Drinovačko Brdo.

Il traffico transit dei camion è bloccato alla dogana Tovarnik/Šid, deviazione: dogana Bajakovo.

Al ponte di Pribanjci sulla statale DC204 dogana Pribanjci-Vinica con la Slovenia il traffico è sospeso per i veicoli sopra 7,5 tonnellate.

Le dogane Dvor e Vitaljina sono aperte per i passeggeri e le automobili soltanto.

Dal 30 dicembre 2021 nella Repubblica Slovenia è in vigore un divieto di circolazione per i mezzi pesanti sopra 7,5 tonnellate la domenica e le feste ore 8-22 (fin'ora ore 8-21). Per questo motivo rallentamenti sono d'aspettare sulla statale DC6 Ribnik-Žakanje-dogana Jurovski Brod.

Le dogane per il traffico marittimo internazionale sono: Umag, Pula, Mali Lošinj, Vis, Ubli e Cavtat (Regolamento sulle dogane della Repubblica di Croazia, pubblicato da Narodne novine, il 2 gennaio 2023).
Attese alle dogane di confine
Preso da: MUP (02.08.2025. 10:14)

Bosna i Hercegovina - Hrvatska

Entrata Uscita
Stara Gradiška (Bosanska Gradiška) -Nema podataka -Nema podataka 3 hL: 5 km T: 02.08.2025 06:54:15 -Nema podataka
Gunja (Brčko) do 30 min.T: 02.08.2025 09:03:13 -Nema podataka do 30 min.T: 02.08.2025 09:02:16 -Nema podataka
Slavonski Brod (Bosanski Brod) -Nema podataka -Nema podataka do 30 min.T: 02.08.2025 08:35:27 do 30 min.T: 02.08.2025 08:35:41
Jasenovac (Donja Gradina) do 30 min.T: 02.08.2025 08:00:35 -Nema podataka 2 hT: 02.08.2025 08:00:22 -Nema podataka
Ličko Petrovo Selo (Izačić) 1 hT: 02.08.2025 09:16:22 -Nema podataka do 30 min.T: 02.08.2025 09:16:39 -Nema podataka
Dvor (Bosanski Novi) do 30 min.T: 02.08.2025 09:38:41 -Nema podataka do 30 min.T: 02.08.2025 09:38:02 -Nema podataka
Hrvatska Dubica (Bosanska Dubica) do 30 min.L: 0,5 km T: 02.08.2025 08:37:07 -Nema podataka -Nema podataka -Nema podataka
Hrvatska Kostajnica (Bosanska Kostajnica) -Nema podataka -Nema podataka 1 hL: 0 km T: 02.08.2025 10:01:51 -Nema podataka
Vinjani Gornji (Osoje) -Nema podataka -Nema podataka do 30 min.L: 0 km T: 02.08.2025 09:32:53 -Nema podataka

Crna Gora - Hrvatska

Entrata Uscita
Karasovići (Sutorina) 2 hL: 1,5 km T: 02.08.2025 08:27:40 -Nema podataka 2 hL: 2 km T: 02.08.2025 08:28:06 -Nema podataka

Srbija - Hrvatska

Entrata Uscita
Bajakovo (Batrovci) -Nema podataka -Nema podataka 4 hT: 02.08.2025 08:21:00 -Nema podataka
Tovarnik (Šid) 1 hT: 02.08.2025 08:08:09 -Nema podataka 1 hT: 02.08.2025 08:08:48 4 hT: 02.08.2025 08:07:57
Ilok II (Neštin) -Nema podataka -Nema podataka do 30 min.T: 02.08.2025 10:14:19 -Nema podataka
Principovac -Nema podataka -Nema podataka do 30 min.L: 1,5 km T: 02.08.2025 08:42:29 -Nema podataka
Principovac II -Nema podataka -Nema podataka 1 h 30 min.L: 1,5 km T: 02.08.2025 08:40:26 -Nema podataka

Traffico traghetti

Ultimo aggiornamento 2.8.2025. 09:06

Nel traffico traghetti non ci sono disturbi anche se il traffico è denso.

Orario cambiato:
  • il 4 agosto sulla linea Silba-Zadar/Gaženica c'è un viaggio addizionale (partenza da Gaženica alle ore 10, da Silba alle ore 14.30),
  • il 5 agosto sulla linea Zadar-Ist/Široka c'è un viaggio addizionale (partenza da Ist/Široka alle 19, partenza da Zadar alle 21).
L'orario attuale è disponibile ai siti seguenti:
https://www.jadrolinija.hr/en/travels
https://agencija-zolpp.hr/linije/

Le dogane per il traffico marittimo internazionale dei viaggiatori e della merce sono: Rijeka, Ploče, Zadar, Šibenik, Split, Dubrovnik e Raša-Bršica, per il traffico dei viaggiatori soltanto: Umag, Pula, Mali Lošinj, Vis, Ubli e Cavtat (Regolamento sulle dogane della Repubblica di Croazia, pubblicato da Narodne novine, il 2 gennaio 2023).

Traffico ferroviario

Ultimo aggiornamento 2.8.2025. 08:59

Traffico ferroviario, il 1 agosto 2025

1 luglio-31 agosto i viaggiatori dei treni seguenti vengono trasportati in autobus:

5801 Knin 4.12 – Šibenik 6.12
5828 Šibenik 7.01 – Perković 7.30 (fino al 30 agosto)
5829 Perković 7.42 – Šibenik 8.12 (fino al 30 agosto)
5802 Šibenik 8.35 – Knin 10.32
5809 Knin 15.20 – Šibenik 17.12
5806 Šibenik 20.33 – Knin 22.09.

Per lavori ritardi devono essere aspettati sui tratti seguenti siccome i viaggiatori vengono trasportati in autobus:
- fra le stazioni ferroviarie Križevci e Koprivnica sulla ferrovia Zagreb-Dugo Selo,
- fra le stazioni ferroviarie Novska e Sisak Caprag sulla ferrovia Zagreb-Sisak-Novska,
- fra le stazioni ferroviarie Banova Jaruga e Virovitica,
- fra le stazioni ferroviarie Kloštar e Đurđevac sulla ferrovia Koprivnica-Dalj,
- fra le stazioni ferroviarie Donji Kraljevec e Kotoriba sulla ferrovia Čakovec-Kotoriba-confine di stato,
- fra le stazioni ferroviarie Čakovec e Središče sulla ferrovia confine di stato-Čakovec,
- fra le stazioni ferroviarie Kutina e Popovača sulla ferrovia Dugo Selo-Novska,
- fra le stazioni ferroviarie Varaždin e Koprivnica sulla ferrovia Varaždin-Koprivnica,
- fra le stazioni ferroviarie Sveti Ivan Žabno e Koprivnica,
- fra le stazioni ferroviarie Križevci e Sveti Ivan Žabno,
- fra le stazioni ferroviarie Čakovec e Macinec,
- fra le stazioni ferroviarie Duga Resa, Karlovac e Bubnjarci.

Ritardi ci possono essere sui tratti seguenti siccome ci e' percorribile una corsia sola:
- fra le stazioni ferroviarie Sibinj e Nova Kapela-Batrina sulla ferrovia Novska-Tovarnik-confine di stato.

Ulteriori informazioni disponibili sui siti:
  • http://www.hzpp.hr/stanje-u-prometu
  • http://www.hzinfra.hr/

Valichi di confine

Previsioni traffico

Ultimo aggiornamento 2.8.2025. 09:08

Previsoni traffico per il 3 agosto 2025

Nella gran parte del paese strade bagnate e scivolose ci saranno. Attenzione ad alluvione possibile! Sassi franati sono possibili, soprattutto nelle aree montanare e sulla Litoranea adriatica DC8.

Il traffico sarà denso in città e sulle loro tangenziali (soprattutto sulla tangenziale di Zagreb e quella di Rijeka), verso il pagamento pedaggio Lučko, sulle autostrade A1 Zagreb-Ploče-Karamatići ed A6 Rijeka-Zagreb (verso la costa e viceversa verso l'entroterra), in Istria sulla superstrada A8/A9 fra il nodo e la galleria Učka, al ponte di Krk nonche' dai centri turistici lungo la costa. Ostacoli ci possono essere dai pagamenti pedaggio, dalle gallerie, dalle aree servizio.
Difficoltà ci possono essere periodicamente nelle aree di lavori.

Nel traffico delle auto attese ci possono essere alla gran parte delle dogane di confine con la Bosnia ed Erzegovina, la Serbia e il Montenegro.
Ai porti traghetti ostacoli non si aspettano.

Preghiamo gli autisti ad adattare il modo e la velocità di guida alle condizioni stradali ed a mantenere la distanza di sicurezza!

Le informazioni attuali sulle condizioni stradali e viabilità potete ottenerle al www.hak.hr, all'app dell'HAK http://www.hak.hr/smartphone/hakmap oppure al numero: + 385 1 46 40 800; per l'assisenza stradale chiamate: + 385 1 987.

Vi auguriamo buon viaggio!

A1 Zagreb-Split-Dubrovnik

A10 BiH - Ploče

A11 Zagreb-Sisak

A2 Zagreb-Macelj

A3 Bregana-Zagreb-Lipovac

A4 Goričan-Varaždin-Zagreb

A5 Beli Manastir-Osijek-Svilaj

A6 Bosiljevo-Rijeka

A7 Rupa-Rijeka

DC8 Pelješac

Passaggi di confine

Strade statali

A8/A9 L'ipsilon dell' Istria

Posti

Ponti

Porti di traghetto

Slovenia

Austria

Traffico traghetti